Descrizione della struttura
La Scuola ha un giardinetto con due ingressi: il primo si apre in un ampio salone con palcoscenico che funge da teatro per le feste principali durante l’anno scolastico e per gli incontri formativi con i genitori, mentre il secondo su di un ampio corridoio lungo il quale sono dislocate le aule, la cucina, la kambusa, la direzione , la sala insegnanti, sul lato opposto l'accesso al salone.
Inoltre, dalla sala insegnanti alla cui uscita troviamo a destra una scala che conduce al magazzino, mentre a sinistra si accede ai servizi igienici del personale (compreso bagno della cuoca) alla lavanderia, al refettorio ed alla quarta aula per le attività di laboratorio dei bambini.
Infine un ultimo atrio che è attrezzato con mensole attaccapanni per sistemare gli zainetti personali dei bambini e con panchine per porta scarpe ci porta ai servizi igienici degli allievi.
Attrezzature
Nel corridoio dell’ingresso sono disposti gli armadietti spogliatoio ad ante chiuse per tutti i bambini delle tre sezioni.
Nel salone abbiamo in dotazione un castello per stimolare la fantasia ed il movimento, una casetta, una cucina, un tavolo, delle seggioline. Inoltre vi sono cuscini, tappeti grandi e piccoli, panchine costruzioni ad incastro e percorsi, giradischi, registratore, televisore, videoregistratore, proiettore per filmine e per diapositive, uno schermo, una macchina fotografica, materiale audiovisivo e per l’attività musicale, materiale per l’attività psicomotoria ( cerchi, trampoli, corde e palle di varie dimensioni, bambole, carrozzine, macchine grandi e piccole, biciclette, trattorini ecc.): infine per il rilassamento ed il riposo pomeridiano dei confortevoli lettini in tela di cotone per l’igiene e la salute.
La Direzione e Segreteria è fornita di telefono, computer, stampante con scanner e fax, fotocopiatrice, armadi, scrivania: qui si trova l’archivio corrente e tutti i documenti inerenti l’attività didattica ed amministrativa.